Il Comune di Leverano organizza per il giorno giovedì 11 aprile 2013 ore 19:00 presso la Sala Consiliare di Leverano un incontro-dibattito " Il carcinoma della cervice uterina. Vaccinazione hpv"
Il Comune di Leverano organizza per il giorno giovedì 11 aprile 2013 ore 19:00 presso la Sala Consiliare di Leverano un incontro-dibattito " Il carcinoma della cervice uterina. Vaccinazione hpv"
News in evidenza
SI DA' NOTIZIA CHE E' STATA PUBBLICATA L'ORDINANZA N. 106 DEL 02/10/2025 PROT. 17248.
Una nuova chiamata all’adeguamento degli impianti, rivolta alle utenze di Leverano non ancora allacciate alla rete pubblica AQP della fognatura nera e ai titolari di immobili ubicati in corrispondenza di strade servite dalla rete in esercizio.
È quanto riportato nell’ordinanza sindacale n. 105 del 2 Ottobre 2025 prot.n. 17247, con cui si dispone l’obbligo di allacciamento alla rete pubblica di fognatura nera per tutti gli immobili situati nelle strade già servite dall’infrastruttura.
I cittadini interessati dovranno presentare richiesta di allaccio ad Acquedotto Pugliese S.p.A. entro 60 giorni dalla data dell’ordinanza.
Tale adempimento è fondamentale per la tutela della salute pubblica e per la salvaguardia dell’ambiente, poiché contribuisce a mitigare e prevenire rischi igienico-sanitari e possibili inquinamenti della falda acquifera derivanti da sistemi fognari e depurativi non regolamentati.
Il Comune, dopo i precedenti appelli, torna a invitare tutti i cittadini interessati a provvedere con sollecitudine agli adempimenti previsti, al fine di evitare l’applicazione delle sanzioni stabilite dalla normativa vigente.
Il testo integrale dell’ordinanza sindacale è disponibile in allegato.
Convocazione del Consiglio Comunale, in seduta pubblica straordinaria, per il giorno 7 ottobre 2025 ore 16,30 in prima convocazione – con continuazione - ed eventualmente, ove occorra, in seconda convocazione per il giorno 8 ottobre 2025 ore 18,00, con continuazione, nella Sala Consiliare sita in via Menotti, n. 14.
Aggiornamento albo presidenti di seggio elettorale : domanda entro il 31 ottobre 2025, come da allegati.
Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Scadenza 23 Dicembre 2025.
Leggi tutto...Si rende noto che in esecuzione alla Del.G.C. n. 110/2025, secondo quanto previsto dall'Avviso approvato con A.D. n. 61/2025 della Regione Puglia, è indetto AVVISO PUBBLICO "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI PARTNERS PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO REGIONALE GALATTICA RETE GIOVANI PUGLIA".
Leggi tutto...Si rende noto che con deliberazione del C. C. n. 37 del 27/09/2024 esecutiva secondo legge, è stato adottato
Leggi tutto...Si rende noto che con deliberazione del C. C. n. 58 del 16/12/2024 esecutiva secondo legge, sono state assunte le determinazioni in merito alla legge regionale n. 36 del 19/12/2023 inerente
Leggi tutto...Manifestazioni ed Eventi
Anche quest’anno Leverano presenta la sua rassegna culturale estiva. Dai concerti all’aperto alle rappresentazioni teatrali, alle serate culturali, ogni appuntamento è un invito a condividere emozioni, bellezza e senso di comunità.
Scopri il programma completo in allegato.
𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.
Leggi tutto...L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.
Leggi tutto...Leverano che cresce
Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.
Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.
Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.
Leggi tutto...Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile
Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi
L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e di aggregazione giovanile.
Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.
Leggi tutto...