News in evidenza
Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.» (art.1, Legge n. 211 del 20.07.2000)
Nonostante l'attuale emergenza sanitaria renda difficili le iniziative di commemorazione, l'Amministrazione Comunale di Leverano unitamente al C.C.R.R. e ad alcune associazioni che si sono impegnate in nome della Memoria, vuole contribuire ad un momento di riflessione sul significato di questa giornata.
Avere memoria della tragedia dell'olocausto e, soprattutto, coltivare quella memoria per trasferirla alle nuove generazioni è di fondamentale importanza per non perdere il filo tra passato e futuro, per vedere con occhi nuovi e più attenti il presente anche perché sempre più spesso assistiamo in tutto il mondo ad episodi di antisemitismo, odio e intolleranza.
Per non dimenticare la criminale follia nazista e l'immenso dolore che ha causato, il CCRR ha realizzato un video consultabile sul link: https://youtu.be/FMbq7AIqYi8, in cui i ragazzi si alternano nel recitare racconti, pensieri, riflessioni, immagini di chi ha vissuto la sofferenza della discriminazione, della guerra, dei campi di concentramento, lanciando un messaggio forte sull’importanza dei valori di libertà ed uguaglianza dei popoli.
Leggi tutto...Emergenza Covid 19 - Primo elenco approvato con determinazione n. 65/2021, relativo agli esercenti che hanno manifestato l’interesse per l’inserimento nell’ elenco comunale di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesi digitali.
Leggi tutto...Si comunica che per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando, il termine di scadenza per la presentazione delle domande di tutti i progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all'estero è prorogato, per tutti i posti disponibili, alle ore 14:00 di lunedì 15 febbraio 2021. Si allega avviso aggiornato.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla comunicazione del 23/12/2020 al link: https://www.comune.leverano.le.it/servizi-sociali/servizio-civile-universale/3475-bando-operatori-volontari-servizio-civile-universale-anno-2020.html
Tutte le informazioni relative al Servizio Civile Universale sono disponibili attraverso i seguenti step: 1. Dalla Homepage cliccare sulla Sezione "Servizi al Cittadino"- 2. Selezionare il logo di "Servizio Civile Universale": comparirà l'elenco di tutte le comunicazioni relative al SCU.
Leggi tutto...
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto della gara in oggetto.
Sia avvisano gli esercenti che hanno manifestato la disponibilità per acquisire i buoni digitali, che è disponibile al seguente link
Leggi tutto...Si avvisano i cittadini che, ai fini della validità dell'istanza per l'accesso ai buoni spesa digitali, è necessario allegare documentazione ISEE+DSU in corso di validità per l'anno 2021.
È possibile caricare un solo allegato per ciascuna voce indicata nel modulo online presente sulla piattaforma CartaSpesa al link:
https://leverano.cartaspesa.it/modulo-richiesta-buoni-spesa/.
Leggi tutto...Manifestazioni ed Eventi
Il Comune di Leverano, per la rassegna culturale on line “Natale con i tuoi”, presenta "La santa allegrezza" concerto a cura di Enza Pagliara e Dario Muci, accompagnati dal maestro Marco Tuma, una produzione “NAUNA cantieri musicali”.
“Un viaggio tra i canti natalizi del Salento e del Sud Italia. Un viaggio di parole e musica che da Betlemme ci porta nelle nostre case, al profumo di pittule ai suoni della pastorale. Un viaggio per rivivere insieme la magia di quella notte, in compagnia di pastori, magi e…Mamminieddhru zuccaratu”.
Leverano che cresce
Il Consiglio comunale ha approvato ieri all'unanimità il Regolamento relativo al parcheggio per le persone disabili.
Il diritto alla mobilità delle persone diversamente abili è sancito da norme comunitarie e statali.
Quest’Amministrazione ha deciso pertanto di dotarsi di un regolamento che disciplini le procedure di rilascio, rinnovo, duplicato e sostituzione dei “Contrassegni per Disabili”, oltre che i criteri di istituzione degli “Stalli di Sosta per Disabili”.
Il regolamento, curato dall’Assessore alla viabilità Andrea Zecca, con la consulenza del dirigente dell'ufficio di Polizia Municipale, è stato condiviso con il Garante per le persone disabili, Paolo Paladini.
Proprio il confronto con il Garante, il dialogo costruttivo tra i consiglieri di maggioranza e opposizione, hanno determinato la possibilità per i portatori di disabilità di sostare gratuitamente sulle strisce blu, quando gli stalli riservati sono inesistenti o occupati.
Un atto di civiltà e rispetto a tutela e garanzia di tutte le cittadine ed i cittadini della nostra comunità.
Sabato 18 luglio è stata inaugurata la nuova Biblioteca di Comunità, Piazza Coperta - Leverano Centrale.
Nel nome c'è la memoria dell'edificio. Quello che una volta era il mercato coperto è diventato negli anni un luogo di cultura e socialità per i cittadini e le cittadine.
Lo spazio dove si potrà liberamente incontrare il piacere della lettura, della scoperta, dello stare insieme.
Il 18 luglio è nata anche la Piazza della Costituzione, per ricordare le pagine più belle scritte da mani italiane.
Insieme al "contenitore" si sta lavorando sul "contenuto". All'attuale patrimonio librario formato da circa 5000 volumi se ne aggiungeranno nei prossimi mesi altri 5000, sempre grazie al finanziamento regionale. Sarà implementato soprattutto il settore per i bambini e ragazzi.
Leggi tutto...