News in evidenza
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2022/2023 riguardante gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria degli Istituti Comprensivi di Leverano.
Le domande portanno essere presentate a partire dall’ 10 agosto 2022 fino al 31 agosto 2022.
Nelle more dell’espletamento delle procedure di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico, per l’a.s. 2022/2023 le domande di iscrizione degli utenti interessati potranno essere presentate in formato cartaceo compilando il modulo allegato al presente avviso o da ritirare presso l’Ufficio Scuola del Comune e consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Leverano o inviate in formato PDF all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non saranno ammesse iscrizioni al servizio agli utenti che risultassero morosi per il servizio fruito negli scorsi anni. In questo caso l’utente interessato dovrà prima procedere a sanare la morosità, ritirando apposito bollettino presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune e, successivamente, provvedere ad inoltrare la domanda per il nuovo anno scolastico.
In allegato l'Avviso con tutte le informazioni utili.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2022/2023 per gli alunni frequentanti la scuola dell’Infanzia e Primaria a tempo pieno, degli Istituti Comprensivi di Leverano.
Le domande potranno essere presentate a partire dall’ 10 agosto 2022 fino al 31 agosto 2022.
La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata online esclusivamente attraverso il link https://lafenice.mensaonline.it/register.aspx seguendo la procedura guidata.
Il sistema non consentirà le iscrizioni al servizio mensa per l’a.s. 2022/2023 agli utenti che risultassero morosi per il servizio fruito negli scorsi anni. In questo caso l’utente interessato dovrà prima procedere a sanare la morosità, ritirando apposito bollettino presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune e, successivamente, provvedere ad inoltrare la domanda per il nuovo anno scolastico.
In allegato l'Avviso con tutte le informazioni utili.
Si rende noto che a partire dall’anno scolastico 2022/2023 il nostro Comune, in collaborazione con “Comune Facile”, adotterà una nuova soluzione per le cedole librarie della scuola primaria.
La modalità adottata prevede l’attivazione di una piattaforma telematica che consentirà l’abolizione della cedola cartacea, che quindi non sarà più distribuita a ciascun alunno.
Per poter richiedere i libri basterà recarsi dal libraio di fiducia con il Codice Fiscale dell’alunno.
I librai, al fine di poter erogare le cedole librarie digitalizzate, dovranno preventivamente iscriversi alla piattaforma dedicata, accedendo e registrandosi al sito http://clo.comunefacile.eu.
Una volta iscritti alla piattaforma potranno quindi consegnare i libri richiesti.
Il servizio per le famiglie sarà disponibile a partire dal mese di settembre 2022.
È consigliabile richiedere la ricevuta digitale della cedola dematerializzata lasciando al libraio il vostro indirizzo email.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Pubblica Istruzione, negli orari di apertura al pubblico ai nn. 0832 923432 - 0832 923426.
Attenzione: la prenotazione blocca la cedola e non la rende utilizzabile fino al ritiro e al pagamento o allo sblocco da parte del negoziante. Pertanto non è possibile effettuare prenotazioni presso più di un punto vendita.
In allegato al presente avviso le istruzioni per l’utilizzo della piattaforma per i librai.
Disciplina della circolazione stradale -Manifestazione ciclistica denominata "I° trofeo Birra Salento" programmata per il 31 luglio 2022.
Si avvisano gli interessati che entro le ore 12.00 del 4 agosto 2022 si possono presentare le istanze di partecipazione all'Avviso Pubblico per l'organizzazione di corsi di ginnastica per adulti anno 2022/2023.
Manifestazioni ed Eventi
A sud del sud dei santi, si pensa sempre che il tempo non scorra, ma passi. A sud del sud dei santi, si pensa sempre che il mare e il silenzio della campagna ci aspettino solo ogni primavera o estate. A sud del sud dei santi hanno pensato di nascondere il resto della ricchezza che ci è negata. Si pensò, nascondiamola sotto il loro tappeto, nessuno parlerà.
MUTTURA
di Walter Prete, con Patrizia Miggiano e Gustavo D'Aversa una produzione di ALIBI Teatro.
Uno spettacolo sorprendentemente leggero su un tema di scottante attualità: “muttura” parla dei rifiuti tossici interrati nel Salento. Una storia avvincente, una scrittura originale che trascina il pubblico in un lucido affresco sulla nostra terra.
Domenica 8 Maggio ore 21.00, Teatro Comunale Leverano
Biglietto intero euro 7, ridotto euro 5 (under 25) info e prenotazioni: 320.6494863 https://www.ciaotickets.com/biglietti/muttura-leverano
Leverano che cresce
Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.
Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.
Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.
Leggi tutto...Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile
Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi
L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e di aggregazione giovanile.
Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.
Leggi tutto...Arch. Marcello Rolli – Sindaco di Leverano