Pubblicazioni

Comunicazioni

Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

Scadenza 23 Dicembre 2025.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista”, “Areale – componente A” e “Areale – componente L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Il Comune di Leverano è interessato a due tipi di rilevazioni censuarie:

  • Rilevazione da Lista
  • Rilevazione Areale L2

Rilevazione da lista e Rilevazione Areale L2 - Il campione di  famiglie selezionato da ISTAT riceve  lettera nominativa dell'Istat contenente le credenziali per la compilazione in autonomia del questionario di censimento.

Modalità di compilazione:

  • dal 6 ottobre al 9 dicembre compilando in autonomia il questionario online, utilizzando le credenziali presenti nella lettera inviata dall’ISTAT o recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) sito in Via Menotti, n. 14;
  • dal 12 novembre al 23 dicembre  con un rilevatore selezionato e nominato dal Comune di Leverano, oppure recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) sito in Via Menotti, n. 14. I rilevatori incaricati sono dotati di tesserino ISTAT e badge della Città di

L’Ufficio comunale di censimento è attivo per tutto il periodo della rilevazione.

Per ulteriori informazioni è possibile accedere direttamente al sito Istat dei censimenti https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/

A partire dal 6 ottobre 2025, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online o anche presso l’Ufficio di Censimento Comunale sito in Via Menotti, n. 14, dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore per la compilazione.

Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire da novembre 2025 un promemoria dall’Istat e verranno contattati da un rilevatore inviato dal Comune di Leverano.

Compilare il questionario online è possibile fino al 9 dicembre 2025.

Dal 10 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:

  • contatto telefonico da parte di un rilevatore individuato dal comune per effettuare l’intervista;
  • visita a casa del rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia;
  • un’intervista faccia a faccia con un rilevatore presso i Centri Comunali di Leverano.

La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2025.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

Info e Contatti

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Per informazioni o supporto:

contattare Numero Unico lstat 1510 (gratuito)
contattare uno dei Centri Comunali di Rilevazione (CCR) istituiti in ciascun Comune

(dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 al numero di telefono 0832 /923424- 923446- 923433- 923429- 923435- 923436- 923413)

 

 

 

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

News in evidenza

Pubblicazioni

Avviso di deposito dell'elenco dei cittadini che pur essendo compresi nelle liste elettorali non avranno compiuto il 18° anno di età il 23/11/2025.

Avviso di deposito, presso l'ufficio Elettorale del Comune,  dell'elenco dei cittadini che pur essendo compresi nelle liste elettorali non avranno compiuto il 18° anno di età il 23/11/2025.

Comunicazioni

ELEZIONI REGIONALI DEL 23 E 24 NOVEMBRE 2025. AVVISO APERTURA UFFICI PER ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE

L'Ufficio Servizi Demografici sarà aperto in via straordinaria per adempimenti connessi alla presentazione di liste e candidature e certificazioni elettorali come da avviso allegato.

L'Ufficiale Elettorale

dott.ssa Sonia Renis

Comunicazioni

Esercizio delle funzioni di componente degli uffici elettorali di sezione in occasione delle consultazioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. Acquisizione di ulteriori disponibilità.

Esercizio delle funzioni di componente degli uffici elettorali di sezione in occasione delle consultazioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. Acquisizione di ulteriori disponibilità.

 

vi è dicitura Revisione semestrale liste elettorali

Comunicazioni

Avviso revisione semestrale delle liste elettorali.

Avviso revisione semestrale delle liste elettorali, come da allegato

Servizi Sociali

SERVIZIO DI TRASPORTO GIORNALIERO PRESSO LE TERME DI SANTA CESAREA - CURE TERMALI PER LA TERZA ETÀ - ANNO 2025

Si rende noto che questa Amministrazione Comunale ha disposto l’organizzazione del servizio di trasporto giornaliero presso il Centro Termale di Santa Cesarea Terme, per il periodo dal 03/11/2025 al 15/11/2025.

Si invitano pertanto i cittadini interessati a formalizzare la propria adesione, attraverso il modello di domanda allegato, entro il 24/10/2025.

Leggi tutto...

Comunicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Convocazione dei comizi elettorali

Con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 512 del 24 settembre sono stati convocati, per i giorni di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, i comizi elettorali per lo svolgimento dell'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Puglia. Si allega manifesto.

Comunicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Assegnazione del numero dei seggi di Consigliere Regionale.

Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia. Circoscrizione elettorale di Lecce. Assegnazione del numero dei seggi di consigliere regionale da eleggere sulla base delle liste circoscrizionali. Si allega manifesto.

Lavori Pubblici

SVERSAMENTO LIQUAMI VIA VEGLIE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LEVERANO.

SI DA' NOTIZIA CHE E' STATA PUBBLICATA L'ORDINANZA N. 106 DEL 02/10/2025 PROT. 17248.

Manifestazioni ed Eventi

Manifestazioni ed Eventi

IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA CULTURALE LEVERANO D’ESTATE 2025

Anche quest’anno Leverano presenta la sua rassegna culturale estiva.  Dai concerti all’aperto alle rappresentazioni teatrali, alle serate culturali, ogni appuntamento è un invito a condividere emozioni, bellezza e senso di comunità.

Scopri il programma completo in allegato.

Manifestazioni ed Eventi

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 - 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi": uno spettacolo tra matematica e teatro

L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Leverano che cresce

La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili

Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.

 

Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.

 

Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione  realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con  una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile

Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile

 

Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi

 

L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e  di aggregazione giovanile.

 

Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo

Finanziato con 560.000 del Fondo Cultura della Legge di Bilancio.
 
Qualche mese fa il Consiglio Comunale di Leverano ha approvato all’unanimità una variante urbanistica che ha permesso al nostro Comune di acquisire la parte centrale dell’ex tabacchificio Quartararo. La delibera rappresentava l’ultimo atto tecnico di un procedimento che aveva l’obiettivo di preservare la struttura e di salvarla dalla demolizione in quanto “bene riconosciuto dall’Atlante di Comunità”.Leggi tutto...

Ultimi bandi

Torna su