Filtri
Lista degli articoli nella categoria Leverano che cresce
Titolo Data pubblicazione
Comunità, partecipazione e innovazione sociale - Secondo incontro partecipativo Piano Strategico 02 Maggio 2023
Ambiente, ecologia e paesaggio - Primo incontro partecipativo Piano Strategico 26 Aprile 2023
PIANO STRATEGICO LEVERANO 2030 24 Aprile 2023
Inaugurazione LABORATORIO SOCIALE 21 Aprile 2023
Riapertura di Palazzo Gorgoni 19 Aprile 2023
La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili 06 Maggio 2022
Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile 11 Aprile 2022
Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo 01 Aprile 2022
Connettività wifi: navigazione gratuita nella rete 01 Ottobre 2021
Si inaugura oggi il nuovo plesso scolastico di via Turati 02 Settembre 2021
La nuova piazza San Francesco 02 Agosto 2021
I volti dell'integrazione 26 Maggio 2021
Si amplia l'area sportiva comunale di via Marche 13 Aprile 2021
A Leverano un centro per l’educazione alla legalità e alla convivenza civile 08 Aprile 2021
Nasce a Leverano il "Parco del Sole" - La Mennula da periferia marginale a parte integrante di una Comunità 31 Marzo 2021
La nuova piazza San Francesco 30 Novembre 2020
Il nuovo Regolamento Comunale per la sosta e il diritto delle persone con disabilità 20 Agosto 2020
Il 18 luglio 2020 è nata la nostra Biblioteca di Comunità 05 Agosto 2020
Verso il nuovo PUG - Campagna online per l'acquisizione di nuovi contributi dalla comunità 09 Giugno 2020
Il nuovo Asilo Nido Comunale 18 Febbraio 2020
Iniziano i lavori per il potenziamento strutturale dei locali destinati ai laboratori urbani giovanili (L.U.G.) 31 Gennaio 2020
Minori e periferie - Avviato un nuovo progetto con la Cooperativa di Comunità 22 Gennaio 2020
Leverano tra i 100 ambasciatori d'Italia 17 Gennaio 2020
Piantiamo alberi 26 Novembre 2019
La storia di Leverano raccontata dalle immagini fotografiche 31 Ottobre 2019
Area pedonale nel centro storico per tutto l’anno 04 Ottobre 2019
La nostra lotta contro i barbari 26 Settembre 2019
Il progetto della nuova biblioteca di comunità 12 Settembre 2019
Un Pug per il nostro futuro 22 Luglio 2019
Verso il nuovo P.U.G: Leverano disegna il suo futuro 02 Luglio 2019
L'arte pubblica e la rigenerazione degli spazi urbani e della comunità – “Le geometrie della Mennula” 02 Maggio 2019
A padula cupa una festa degli alberi 26 Marzo 2019
Operativa la App del Comune di Leverano 04 Marzo 2019
Quattro progetti che cambieranno il volto del nostro paese 21 Febbraio 2019
Il programma delle opere pubbliche per il 2019: Incontriamoci per condividere 16 Gennaio 2019
Nuove risorse per rendere pienamente inclusivo il parco giochi comunale 10 Gennaio 2019
Un altro finanziamento per il Comune di Leverano: pronti € 100.000,00 per il palazzetto dello sport 03 Gennaio 2019
Finanziato il nostro progetto per la bonifica dell'ex discarica in zona Pampi 20 Dicembre 2018
Leverano tra le Cento Mete d'Italia 2018 07 Dicembre 2018
Baratto Amministrativo e istituti di Cittadinanza Attiva 04 Dicembre 2018
Qualità urbana e accessibilità 15 Novembre 2018
Interventi di rigenerazione e decoro urbano sugli spazi comunali 13 Novembre 2018
Le aree verdi comunali in adozione alle associazioni di volontariato locali 13 Novembre 2018
Si disegna il Futuro - La Giunta comunale vara le Linee generali del nuovo Piano Urbanistico Generale 26 Ottobre 2018
Il baratto amministrativo ed il Volontariato Comunale 22 Ottobre 2018
Partecipazione al bando “Eventi artistici 2018” di Fondazione Puglia 18 Ottobre 2018
Partecipazione all’avviso pubblico per la “Concessione ai comuni di contributi straordinari per l’abbattimento delle barriere architettoniche" 18 Ottobre 2018
Partecipazione al bando "Città che legge 2018 - Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura" 18 Ottobre 2018

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

News in evidenza

Punti cardinali

Punti Cardinali | JOB DAY

➡️ Sabato 27 maggio 2023

📍 Laboratorio Sociale, Via Turati

Il Job Day, realizzato da Forum Lab Srl e dal Comune di Leverano è suddiviso in due momenti che offriranno molteplici opportunità ai partecipanti

Leggi tutto...

Pubblicazioni

Iniziative culturali estive - manifestazione di interesse

L’Amministrazione Comunale  intende selezionare e pianificare proposte progettuali culturali da realizzare  nell’ambito del programma di manifestazioni per l'estate 2023.

Per info - ufficio cultura 0832923439 - 0832923442

Comunicazioni

PIANO STRATEGICO LEVERANO_ Terzo incontro pubblico

Continuano gli appuntamenti partecipativi del PIANO STRATEGICO.

➡️ Giovedì 25 maggio si terrà il terzo incontro in cui si parlerà di

➤ Spazio pubblico, qualità urbana e mobilità

⏰ Ore 17:30

📍Laboratorio Sociale, via Turati 5

Servizi alla Persona

Alimentazione e benessere: parliamone...

L’educazione alimentare, soprattutto nel periodo in cui viviamo, è fondamentale per sensibilizzare e fornire le corrette informazioni sul valore nutrizionale degli alimenti, in modo da garantire delle linee guida per un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, senza trascurare gli aspetti psicologici.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

Cento Passi… verso CASA MEMORIA INCONTRO con LUISA IMPASTATO

Sarà nostra ospite LUISA IMPASTATO Presidente dell’Associazione Casa Memoria Felicia e nipote di Peppino, giornalista vittima di mafia.

Leggi tutto...

Piano Urbanistico Generale

Incontro pubblico: il DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE del nuovo PIANO URBANISTICO GENERALE

Lunedì 15 maggio alle ore ore 19:00 presso il Laboratorio Sociale, via Turati 5 si terrà

l'INCONTRO PARTECIPATO del Documento Programmatico Preliminare del nuovo Piano Urbanistico.

Leggi tutto...

Punti cardinali

PUNTI CARDINALI: partono gli ORIENTATION DESK

Il Comune di Leverano è risultato vincitore del Bando "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro" con il progetto "Orientiamoci al futuro". 

A partire dal 1° Maggio, gli Orientation Desk sono attivi presso la Biblioteca di Comunità "Piazza Coperta", in Piazza della Costituzione, a Leverano.

Leggi tutto...

Bandi di gara e contratti

Avviso di appalto aggiudicato - lavori di messa in sicurezza di emergenza mediante rimozione della sorgente di contaminazione primaria, ex discarica in località "Li Pampi" - CUP: C14J17000080008 - CIG: 9171591C50

Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto aggiudicato inerente il progetto di messa in sicurezza di emergenza mediante rimozione della sorgente di contaminazione primaria, ex discarica in località "Li Pampi" - CUP: C14J17000080008 - CIG: 9171591C50.

Leverano che cresce

Comunità, partecipazione e innovazione sociale - Secondo incontro partecipativo Piano Strategico

Giovedì 4 maggio | Ore 17:30

Laboratorio Sociale, via Turati 5

Continuano gli appuntamenti partecipativi del PIANO STRATEGICO.

Vieni a dare il tuo contributo.

Giovedì 4 maggio si terrà il secondo incontro, in collaborazione con il PAESC, in cui si parlerà di

➤ Comunità, partecipazione e innovazione sociale.

Le vostre proposte, iniziative e contributi serviranno a costruire una visione di sviluppo coerente con la definizione di sostenibilità attraverso cui la nostra città affronterà il proprio futuro con responsabilità verso le nuove generazioni.

Manifestazioni ed Eventi

Manifestazioni ed Eventi

Cento Passi… verso CASA MEMORIA INCONTRO con LUISA IMPASTATO

Sarà nostra ospite LUISA IMPASTATO Presidente dell’Associazione Casa Memoria Felicia e nipote di Peppino, giornalista vittima di mafia.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

Carnevale dei bambini

Domenica 19 febbraio presso la Villa Comunale si terrà il divertentissimo Carnevale dei Bambini a partire dalle ore 15:30.

 

Manifestazioni ed Eventi

Un Natale per tutti 2022

Un Natale per tutti 2022, la rassegna natalizia del Comune di Leverano, entra nel vivo della programmazione. 

Per conoscere tutti gli appuntamenti in allegato il programma dettagliato.

Leverano che cresce

Leverano che cresce

La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili

Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.

 

Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.

 

Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione  realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con  una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile

Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile

 

Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi

 

L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e  di aggregazione giovanile.

 

Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo

Finanziato con 560.000 del Fondo Cultura della Legge di Bilancio.
 
Qualche mese fa il Consiglio Comunale di Leverano ha approvato all’unanimità una variante urbanistica che ha permesso al nostro Comune di acquisire la parte centrale dell’ex tabacchificio Quartararo. La delibera rappresentava l’ultimo atto tecnico di un procedimento che aveva l’obiettivo di preservare la struttura e di salvarla dalla demolizione in quanto “bene riconosciuto dall’Atlante di Comunità”.Leggi tutto...

Ultimi bandi

Torna su