C'è una vasta area pubblica nel nostro paese che i cittadini conoscono da sempre come Padula Cupa.
Sino a qualche decennio fa, durante le stagioni invernali, si trasformava in un grande lago, pieno di rane ed uccelli acquatici. In quell'area nascerà un grande parco naturale con percorsi pedonali e ciclabili, orti urbani, un dog park, un vigneto sociale.
Il progetto, già finanziato dalla Regione Puglia, è giunto nella sua fase esecutiva. Appena saranno acquisiti gli ultimi pareri tecnici si potrà procedere con le gare per affidare i lavori.
Per giovedì 28 marzo, la Commissione Ambiente del nostro Comune, ha organizzato a Padula Cupa la piantumazione dei primi 50 alberi, nell'ambito di un'escursione che vedrà coinvolti i ragazzi e le ragazze dei due Istituti comprensivi di Leverano.
Si tratta del primo passo di un lungo percorso di costruzione del parco urbano, naturale, sostenibile, che inciderà positivamente sulla qualità della vita della nostra comunità.
Sarà un momento di conoscenza e di informazione sulla storia e le caratteristiche dell'area, di educazione ambientale, di coinvolgimento concreto nelle attività di piantumazione, di acquisizione di una necessaria sensibilità ambientale.