Pubblicazioni

Leverano che cresce

Oggi nasce una nuova scuola. Non poteva esserci momento più significativo, dopo 18 mesi di didattica condizionata dalla pandemia con gran parte degli edifici scolastici chiusi.
Proprio la pandemia, con le privazioni necessarie imposte dalle misure di contenimento, ci ha ricordato che la scuola pubblica è fatta di spazi fisici dove quotidianamente si vive l’esperienza della scoperta, della crescita culturale, dell’integrazione, della conoscenza dell’altro, delle relazioni.
 
Da oggi la nostra Comunità è più ricca perché le nostre bambine e i nostri bambini avranno l’opportunità di vivere queste esperienze in un contesto pensato e realizzato a loro misura.
 
I due plessi, che ospiteranno la scuola dell’infanzia, si collocano tra lo spazio verde della Villa Comunale, la nuova Piazza della Costituzione, il Teatro e la nuova Biblioteca di Comunità. La pedonalizzazione del tratto di strada che separa la Biblioteca dall’edificio scolastico, consentirà di unire le due funzioni, garantendo facilità di accesso e sicurezza.
Si è trattato di un cantiere molto impegnativo perché le strutture esistenti sono state, di fatto, completamente demolite e ricostruite secondo gli attuali criteri edilizi dell’efficientamento energetico e dell’anti-sismicità.
 
È doveroso ricordare l’impegno dell’amministrazione precedente, che ha reperito i fondi necessari per realizzare l’intervento, e quello dell’attuale che ha gestito i quattro anni di cantiere, con il lavoro degli assessori Valentino e Cagnazzo, il responsabile del procedimento, arch. Costantino, che ha seguito e coordinato i lavori, le due imprese che li hanno eseguiti.
 
Marcello Rolli - Sindaco di Leverano
Ines Cagnazzo - Assessora alla Pubblica Istruzione
Pierluigi Valentino - Assessore ai Lavori Pubblici

 

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

News in evidenza

Comunicazioni

Elezioni Regione Puglia del 23-24 novembre 2025. Orari di apertura straordinaria dell'ufficio Elettorale

In occasione delle Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025 l'Ufficio Elettorale effettuerà gli orari di apertura straordinaria al pubblico come da allegato.

 

 

Pubblicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Avviso apertura ufficio elettorale.

Il Sindaco rende noto che l'ufficio elettorale comunale resta aperto per la durata del normale orario di apertura al pubblico e nei due giorni antecedenti le elezioni (venerdì 21 e sabato 22 novembre  dalle ore 9 alle ore 18), a disposizione degli elettori, per ogni adempimento e chiarimento inerente la votazione, nonchè per il ritiro delle tessere elettorali  o del tagliando di aggiornamento, come da avviso allegato.

Comunicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Avviso trasporto pubblico in favore di disabili

SI AVVISA CHE

IN OCCASIONE DELLE PROSSIME CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 23 e 24 NOVEMBRE 2025,

Il Comune di Leverano, al fine di favorire la partecipazione al voto dei cittadini disabili, predispone il servizio di trasporto elettorale gratuito (da casa al seggio e viceversa). 

Possono richiedere il trasporto di cui trattasi gli elettori non deambulanti (disabili in carrozzina) e con capacità gravemente ridotta di deambulazione (disabili che non possono salire su autovetture normali), con l'ausilio di un accompagnatore di fiducia.

Leggi tutto...

Pubblicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Manifesto candidati.

Elezioni Regione Puglia di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. Manifesto candidati per l'elezione diretta del Presidente della Giunta Regionale e liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 5 consiglieri regionali- circoscrizione di Lecce.

Comunicazioni

Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. Assegnazione spazi per propaganda elettorale

Si comunica che, in virtù delle delibere di Giunta Comunale n. 161 e 170 del 2025, sono stati ripartiti ed assegnati gli spazi per la propaganda elettorale, come da schema allegato alla presente. 

L'Ufficiale Elettorale

dott.ssa Sonia Renis

Pubblicazioni

AVVISO procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS per l'Ampliamento dell'attuale area cimiteriale in Variante urbanistica al PRG del Comune di Leverano

Si comunica l'avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS relativa al piano/programma “Ampliamento dell’attuale area cimiteriale in Variante urbanistica al P.R.G. del Comune di Leverano

Leggi tutto...

Pubblicazioni

Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025. Avviso di deposito elenco scrutatori e sostituti

Si rende noto che sino alla data delle elezioni saranno depositati nell'Ufficio Elettorale gli elenchi degli scrutatori e sostituti nominati dalla CEC nella seduta del 29/10/2025.

Pubblicazioni

CARTA DEDICATA A TE ANNO 2025

È disponibile, in allegato, l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te  anno 2025, dell’importo di € 500, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Leggi tutto...

Servizi Demografici

𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀𝐂𝐄𝐀

A 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟑 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐞𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚, 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

Manifestazioni ed Eventi

IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA CULTURALE LEVERANO D’ESTATE 2025

Anche quest’anno Leverano presenta la sua rassegna culturale estiva.  Dai concerti all’aperto alle rappresentazioni teatrali, alle serate culturali, ogni appuntamento è un invito a condividere emozioni, bellezza e senso di comunità.

Scopri il programma completo in allegato.

Manifestazioni ed Eventi

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 - 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi": uno spettacolo tra matematica e teatro

L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Leverano che cresce

La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili

Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.

 

Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.

 

Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione  realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con  una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile

Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile

 

Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi

 

L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e  di aggregazione giovanile.

 

Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo

Finanziato con 560.000 del Fondo Cultura della Legge di Bilancio.
 
Qualche mese fa il Consiglio Comunale di Leverano ha approvato all’unanimità una variante urbanistica che ha permesso al nostro Comune di acquisire la parte centrale dell’ex tabacchificio Quartararo. La delibera rappresentava l’ultimo atto tecnico di un procedimento che aveva l’obiettivo di preservare la struttura e di salvarla dalla demolizione in quanto “bene riconosciuto dall’Atlante di Comunità”.Leggi tutto...

Ultimi bandi

Torna su