L'Italia è il Paese con gli indici di lettura più bassi d'Europa, nonostante la lettura sia considerata nelle politiche pubbliche europee un elemento fondamentale di crescita culturale e socioeconomica.
Per questo, il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, attraverso la qualifica di “Città che legge”, ha deciso di promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Il Comune di Leverano ha ottenuto il riconoscimento di Città che Legge 2018-2019, riconoscimento che consente di partecipare ai bandi per contributi che il Centro per il Libro e la Lettura predispone. Proprio in questi giorni, l’Amministrazione Comunale, con la collaborazione del soggetto gestore dei servizi bibliotecari della Biblioteca Comunale, ha redatto il progetto “Letture sotto il Letto” con cui ha formalizzato la sua partecipazione al bando “Città che legge 2018 – Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha già iniziato un percorso con la cittadinanza per incrementare le azioni di promozione e valorizzazione del libro e della lettura, approvando tramite avviso pubblico la bozza del Patto Locale per la Lettura, indirizzato ai soggetti della filiera del libro presenti sul nostro territorio. Il numero dei soggetti che ne hanno aderito non deve intendersi definitivo, in quanto l’Amministrazione Comunale ha intenzione di creare una fitta rete culturale sul territorio già da subito, coinvolgendo, anche nell’eventuale successiva fase attuativa del progetto, gli ulteriori soggetti interessati.