Oggi, 16 gennaio 2020, nella Sala Kock di Palazzo Madama, sede del Parlamento della Repubblica Italiana, il Comune di Leverano è stato premiato per il terzo anno consecutivo per essere tra le eccellenze italiane che hanno avuto il coraggio di investire in prima linea sul benessere e sulla crescita dei loro territori.
Il premio, dopo le precedenti edizioni che ci hanno visto sul podio per la promozione della produzione enologica e di quella orticola, riguarda quest'anno l'impegno dell'Amministrazione per la promozione del settore florovivaistico, che ci ha visto rilanciare l'uso dei fiori recisi, delle piante, come mezzo di comunicazione emozionale e di espressione artistica e culturale nel nuovo millennio, attraverso la presenza nelle principali fiere a livello nazionale e l'organizzazione di Leverano in Fiore, con le sue scenografie ed allestimenti artistici.
L'attenzione da parte dell'Amministrazione comunale verso questo importante settore produttivo si è manifestata con il rilancio del mercato dei fiori attraverso una gestione puntuale che ha determinato maggiori entrate e la sistemazione della struttura edilizia.
La commissione che ha selezionato i comuni premiati è stata presieduta dall'attore e regista CARLO VERDONE ed è composta dal Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione Dott. GIOVANNI MAMMONE, dal Segretario Generale della Corte dei Conti Cons. FRANCO MASSI, dal Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Italiane e Guardia Costiera Amm. GIOVANNI PETTORINO, dal ViceCapo di Gabinetto del Ministero della Salute Dr.ssa TIZIANA COCCOLUTO, dal Coordinatore della Struttura di missione per la realizzazione di un polo centrale della sicurezza cibernetica del Ministero dell'Interno Prefetto ROBERTO SGALLA, dal Direttore Generale Ministero dell'Ambiente Dott.ssa MARIA CARMELA GIARRATANO e dal Presidente di Federmanager Dr. STEFANO CUZZILLA.
Ha ritirato con orgoglio il premio, a nome del Comune di Leverano, il Sindaco Marcello Rolli accompagnato dal consigliere Rocchino Gatto