L’Amministrazione Comunale da sempre è attenta alle iniziative rivolte alla valorizzazione, rigenerazione e promozione del territorio attraverso l’espressione artistica.
Con l’aggiornamento del Documento programmatico per la Rigenerazione Urbana, inoltre, sono stati definiti gli obiettivi di riqualificazione urbana, inclusione sociale e sostenibilità ambientale da perseguire a livello comunale o intercomunale, facendo particolare attenzione a quei contesti urbani periferici e marginali necessari di interventi di rigenerazione urbana e socioculturale come il nostro centro storico.
L’amministrazione, quindi, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Mujmuné – A sud di nessun nord”, che vanta già un’esperienza consolidata nell’organizzazione di tale tipo di eventi, e dell’Ecomuseo Terra d’Arneo – Antenna Leveranese, che promuove la conservazione attiva e la rivitalizzazione del patrimonio identitario della comunità, ha inviato negli scorsi giorni il progetto per partecipare al Bando “Eventi Artistici 2018” pubblicato dalla Fondazione Puglia.
Il progetto consiste nella realizzazione di un evento artistico di grande impatto, grazie alla creazione di dieci opere pittoriche di dimensione medie pari ad 1m², su lastre di pietra leccese, per legare insieme il carattere storico degli edifici con l’espressione artistica nelle sue forme contemporanee ed innovative. I lavori saranno esposti permanentemente sulle facciate degli edifici del Centro Storico e saranno incentrate sui temi del lavoro tradizionale, visto come patrimonio storico e forza coesiva socio-economica essenziale alla comunità. Inoltre, saranno inserite sul supporto delle opere delle lastre di metallo con QRcode, in modo da facilitare successivamente la fruizione culturale delle stesse opere.