Pubblicazioni

Leverano che cresce

Con delibera di C.C. n. 15 del 17.5.2021, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario, che vede l’introduzione di un nuovo capitolo – il 1471- destinato alle SPESE PER RIFUGIATI POLITICI e per coloro che hanno terminato il percorso SPRAR/SIPROIMI.

Un paese come il nostro, che ha costruito la propria identità sociale anche per le buone pratiche adottate in tema di accoglienza degli “stranieri”, non poteva certo rimanere indifferente di fronte alle difficoltà di inserimento che incontrano quelle persone che, vittime di violenze inaudite e traumi, oppure spettatrici inermi di guerre assurde, sono arrivate nel nostro territorio con la speranza di poter vivere in maniera dignitosa e poter assicurare ai propri figli un futuro migliore.



Proprio per questo l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Leverano e tutta l’amministrazione, hanno voluto istituire un nuovo capitolo di spesa, dal quale attingere per agevolare il percorso verso l’autonomia delle persone migranti che vivono nel nostro territorio, agevolando la loro l’integrazione lavorativa, abitativa, di accesso ai servizi, di socializzazione, di inserimento scolastico dei minori.

La crisi migratoria ci ha resi testimoni di una umanità in fuga da guerra, conflitti e persecuzioni. Ma la consapevolezza di abitare la parte del mondo "fortunata" e la responsabilità di fronte a tale condizione privilegiata ci hanno portato ad aprire gli occhi di fronte a queste scabrose realtà e ci hanno imposto di reperire le risorse per dare il nostro contributo alla realizzazione di quella promessa di un mondo migliore figlia dell’art.3 della Costituzione Italiana.

E’ con un pizzico di sano orgoglio che possiamo affermare che Leverano è uno dei primi comuni in Italia ad aver inserito tale voce di spesa nel proprio bilancio comunale.

L’Assessore alle Politiche Sociali
Avv. Ines Serena Cagnazzo

Il Sindaco
Arch. Marcello Rolli

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

News in evidenza

Servizi Sociali

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L' A.S. 2025/2026 (Art. 27 della LEGGE 448/1998)

Si comunica che anche per l’anno l'A.S. 2025/2026 è possibile presentare istanza per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o dei sussidi didattici delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Sono destinatari del beneficio  le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie 1° e 2° grado del sistema scolastico di istruzione, che abbiano un ISEE, attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevato ad € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

 L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite piattaforma regionale accessibile al seguente link http://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2025-2026/

Leggi tutto...

Bandi di concorso

Bando di selezione per l'attribuzione di differenziali stipendiali riservato ai dipendenti del Comune di Leverano - Anno 2024

Si rende noto che è indetta una procedura selettiva per l’attribuzione  dei differenziali stipendiali (ex PEO)  per l’anno 2024  riservata ai dipendenti del Comune di Leverano in possesso dei requsiti di ammissione precisati in allegato Avviso  unitamente al modello di domanda.

Servizi Sociali

INIZIATIVE ESTIVE RIVOLTE A PERSONE CON DISABILITA'.

Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha avviato una collaborazione con l’Associazione “Portatori sani di sorrisi ODV” per la realizzazione del progetto “TURISMO SOCIALE ACCESSIBILE - TURISM FOR ALL”, destinato ai cittadini con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 104/92, riconducibile alle tipologie previste dall'art.3, commi 2 e 3, di età compresa tra i 10 e i 60 anni, che prevede le seguenti attività:

- prenotazioni gratuite di una postazione dotata di sedie Job e Tuareg, fornita di ombrelloni provvisti di sdraio e lettini presso il “Dinamiko Beach”, in località Sant’Isidoro;

- prenotazioni di Taxi sociale per raggiungere il lido;

- uscite gratuite con imbarcazione completamente attrezzata per persone con disabilità, dotata di rampa e ausili per la mobilità.

I cittadini interessati possono contattare direttamente l’Associazione consultando il sito: https://www.portatorisanidisorrisi.it/. o al recapito telefonico 338/9213430.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali al seguente numero: 0832/923438.

 

Rete Giovani Puglia

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA PROCEDURA DI SELEZIONE RELATIVA ALL’AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 134 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE ALL’INTERNO DELLA RETE GALATTICA

Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari da impiegare nel Progetto di Servizio Civile Regionale del Nodo di Leverano si svolgeranno il giorno 11/07/2025 alle ore 9:00 presso la sede municipale, sita in via Ciro Menotti n.14 Leverano (LE).

Leggi tutto...

Bandi di concorso

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di n. 1 Agente di Polizia Locale. Esito prova orale del 24 giugno 2025

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Agente di polizia Locale - Area istruttori - con riserva del 20% in favore dei soggetti di cui all'art. 1014, comma 1, del D.Lgs n. 66/2010. Esito prova orale del 24 giugno 2025.

Manifestazioni ed Eventi

IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA CULTURALE LEVERANO D’ESTATE 2025

Anche quest’anno Leverano presenta la sua rassegna culturale estiva.  Dai concerti all’aperto alle rappresentazioni teatrali, alle serate culturali, ogni appuntamento è un invito a condividere emozioni, bellezza e senso di comunità.

Scopri il programma completo in allegato.

Pubblicazioni

LOCAZIONE PASSIVA DI UN IMMOBILE DA DESTINARE A SEDE TEMPORANEA DEL MERCATO DEI FIORI DEL COMUNE DI LEVERANO PER MESI 12

SI INFORMACHE ALL'ALBOR PRETORIO E' IN PUBBLICAZIONE L'AVVISO PUBBLICO PER LA "LOCAZIONE PASSIVA DI UN IMMOBILE DA DESTINARE A SEDE TEMPORANEA DEL MERCATO DEI FIORI DEL COMUNE DI LEVERANO PER MESI 12".

IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. - PATRIMONIO

Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA FINALITA’ LUCRATIVE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE ESTIVE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’

E' STATO PUBBLICATO L'AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN'ASSOCIAZIONE SENZA FINALITA' LUCRATIVE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE ESTIVE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA'.

In allegato l'Avviso completo.

Statuto e Regolamenti

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA, TAXI E NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 03/06/2025 è stato approvato il Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi non di linea, taxi e noleggio con conducente. 

Manifestazioni ed Eventi

Manifestazioni ed Eventi

IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA CULTURALE LEVERANO D’ESTATE 2025

Anche quest’anno Leverano presenta la sua rassegna culturale estiva.  Dai concerti all’aperto alle rappresentazioni teatrali, alle serate culturali, ogni appuntamento è un invito a condividere emozioni, bellezza e senso di comunità.

Scopri il programma completo in allegato.

Manifestazioni ed Eventi

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 - 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi": uno spettacolo tra matematica e teatro

L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Leverano che cresce

La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili

Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.

 

Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.

 

Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione  realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con  una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile

Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile

 

Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi

 

L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e  di aggregazione giovanile.

 

Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo

Finanziato con 560.000 del Fondo Cultura della Legge di Bilancio.
 
Qualche mese fa il Consiglio Comunale di Leverano ha approvato all’unanimità una variante urbanistica che ha permesso al nostro Comune di acquisire la parte centrale dell’ex tabacchificio Quartararo. La delibera rappresentava l’ultimo atto tecnico di un procedimento che aveva l’obiettivo di preservare la struttura e di salvarla dalla demolizione in quanto “bene riconosciuto dall’Atlante di Comunità”.Leggi tutto...

Ultimi bandi

Torna su