L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.
Questa produzione nasce dalla collaborazione tra URA Teatro, il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e l’Unione Matematica Italiana, con il supporto dell'Università del Salento.
Ennio De Giorgi, nato a Lecce l'8 febbraio 1928, è stato uno dei più brillanti matematici italiani, noto per il suo approccio elegante e intuitivo alla risoluzione dei problemi più complessi. Lo spettacolo ne racconta il genio, l’umanità e l’impatto straordinario sul mondo accademico e scientifico, utilizzando il linguaggio del teatro per rendere accessibile la bellezza della sua mente.
L’opera è ispirata al libro Uno spirito puro. Ennio De Giorgi di Andrea Parlangeli e vede il coinvolgimento di importanti figure del mondo matematico, tra cui Luigi Ambrosio, Giuseppe Buttazzo, Anna Maria Cherubini e Anna Dina De Giorgi.
Con un sapiente equilibrio tra narrazione, musica e suggestioni visive, Verba Manent si propone di far conoscere la vita e il pensiero di un uomo che ha sempre creduto che "la scienza senza la sapienza è nulla".