Procedura di verifica di assoggettabilità a Vas relativa al piano/programma Variante al vigente piano urbanistico per la realizzazione di un locale artigianale per la lavorazione della pietra leccese con annessi uffici e alloggio custode in Leverano alla via F. L. Morvillo ai sensi dell’art.12 del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii. e ai sensi dell’art. 8 della L.R. 44/2012, art. 6 comma 1 lettera f) della R.R. n.18/2013.
Con riferimento alla procedura di cui all’oggetto, ai fini dell’adempimento dei disposti in materia di pubblicizzazione previsti dall’art. 8 della Legge Regionale 14 dicembre 2012 n. 44, si pubblica l’Avviso di seguito riportato.
PROPONENTE: Comune di Leverano , Prov. di Lecce 73045 – Via C. Menotti 14, Settore Assetto del Territorio Urbanistica Ambiente, telefono 0832-923417, fax 0832923419 , indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
AUTORITA’ COMPETENTE. Comune di Leverano – Settore LL.PP. Servizi Manutentivi, pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in attuazione di quanto previsto dalla delibera di G.C. n. 136 del 19/10/2016 con la quale l’ Amministrazione Comunale ha individuato per i procedimenti in esame l’ Autorità competente per le procedure di valutazione Ambientale strategica e per le verifiche di assoggettabilità alla valutazione Ambientale strategica relative a tutti i piani e programmi di competenza del Settore Urbanistica ed Ambiente.
OGGETTO: Protocollo n. 21057 del 25/11/2019: Richiesta di avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS relativa al Piano/Programma Variante al vigente piano urbanistico per la realizzazione di un locale artigianale per la lavorazione della pietra leccese con annessi uffici e alloggio custode in Leverano alla via F. L. Morvillo ai sensi dell’art.12 del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii. e ai sensi dell’art. 8 della L.R. 44/2012, art. 6 comma 1 lettera f) della R.R. n.18/2013.
Pertanto, ai sensi dell’art. 8 comma 2 della Legge Regionale n°44/2012 con la pubblicazione del Piano sul proprio Sito Istituzionale si da avvio alla consultazione dei soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territoriali interessati.