Manifestazioni ed Eventi

Giovedì 3 ottobre 2019 ore 18.30 - Sala assembleare BCC, ingresso Largo Fontana, 1 – Leverano

 

Con i patrocini dell’Università del Salento e del Comune di Leverano, Alessandra Peluso inaugura presso la Sala assembleare della BCC (Banca di Credito Cooperativo) di Leverano il convegno di studi dal titolo “Dialoghi tra classico e contemporaneo. L’educazione come vita” riguardo il tema complesso e complicato dell’“Educazione”.

 

In tal modo, Alessandra Peluso, ideatrice e organizzatrice del convegno, si auspica di dare avvio ad altri appuntamenti per creare un “ponte” ben solido tra classico e contemporaneo e comprendere il presente istituendo l’opportunità di una “porta” che conduca al futuro.

 

Il convegno di giovedì 3 ottobre 2019, ore 18.30 verte sul libro “L’educazione come vita. Per una nuova pedagogia della scuola”, di Georg Simmel, pubblicato da Mimesis e vedrà gli interventi del Sindaco del Comune di Leverano, prof. Marcello Rolli, il Presidente della BCC, cav. Lorenzo Zecca. Le relazioni saranno affidate ai Professori Hervé Cavallera (Storia della Pedagogia, Università del Salento), Attilio Pisanò (Filosofia del diritto e di Diritti umani, Università del Salento) e Antonio De Simone (Storia della Filosofia e Filosofia della cultura, Università di Urbino).

 

Il convegno sarà introdotto e moderato dalla Sen. Prof.ssa Maria Rosaria Manieri.

Torna su