Manifestazioni ed Eventi

Con il Progetto “Radici nell’Arte”, Leverano diventa teatro di un inedito connubio tra tradizione, arte ed innovazione tecnologica.

 

Dal 25 al 30 maggio, il Comune di Leverano potrà valersi dell’esperienza e del talento degli artisti dell’Associazione culturale 167/B street, i quali si occuperanno di realizzare un murales sulla facciata della Biblioteca di Comunità e coordineranno il lavoro di ben 12 artisti che su 12 pannelli raffigureranno 12 tra i mestieri più antichi e rappresentativi dei valori della nostra comunità. Questi pannelli verranno installati il 29 maggio nel centro storico, sulle facciate di Palazzo Gorgoni, dove ha sede l’archivio storico della Biblioteca di Comunità.

 

Il 30 maggio, alla fine di questa prima parte di lavori, verrà organizzato un piccolo evento inaugurale, al quale parteciperanno le realtà istituzionali e creative protagoniste del progetto, nel rispetto della normativa vigente in tema di prevenzione alla diffusione della pandemia da covid-19. Per l’occasione, sarà possibile assistere al reading teatrale “Furore”, interpretato dall’attore Giacomo Garaffoni e dalla musicista Marianne Mirage.

 

Successivamente, da giugno, si passerà alla parte prettamente tecnologica, che verrà curata dalla Cooperativa Arte Amica, un’altra realtà locale con un importante bagaglio di esperienza nel campo della realtà aumentata.  In questa fase, le opere d’arte “prenderanno vita”.

 

Il connubio tra memoria e arte spesso riporta in vita la storia e la tradizione di un popolo, di una comunità, di una famiglia. Quando poi a unirsi sono mondi all’apparenza distanti come quello degli antichi misteri, dell’urban art e della tecnologia, il risultato può essere ancora più sbalorditivo.

 

Vi aspettiamo a Leverano!

Torna su