L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato un anno carico di difficoltà. Siamo stati messi alla prova tutti: come singoli, come comunità e anche come amministrazione.
In questo complicato periodo storico, la nostra parte, come Amministrazione, deve essere quella di continuare a fornire servizi adeguati a tutti i cittadini; quella di chiudere i tanti cantieri aperti e dare avvio ai tanti interventi previsti nei documenti di programmazione.
Allo stesso tempo sentiamo forte il dovere di lanciare importanti segnali di ripresa e di speranza, di investire nella promozione del territorio attraverso lo sviluppo della crescita culturale, il sostegno alle attività commerciali, ricreative e del settore dello spettacolo messe in crisi dalla pandemia.
Per questo, partendo dall’allestire alcune aree del paese, dalla villa comunale al centro storico, con elementi di arredo urbano, quali gazebo, panchine, luminarie, piante, alberi, abbiamo previsto l’organizzazione di piccoli eventi di animazione musicale. Una programmazione che prevede due appuntamenti settimanali, il giovedì nel centro storico e il venerdì sulla villa comunale (ad eccezione di venerdì 11 che sarà sostituito da domenica 13), per tutto il mese di giugno.
Perché pensiamo che dopo i difficili mesi vissuti, la musica, linguaggio universale per antonomasia, possa essere uno strumento per donare serenità, ridurre le distanze, riallacciare relazioni, ripartire a fare cultura per e con la comunità.
Partiamo venerdì 4 giugno dalla villa comunale.
In allegato il programma completo.