Pubblicazioni

Polizia Municipale

RANDAGISMO

In virtù della convenzione, approvata con deliberazione del CC n. 56 del 26.07.95 e successive modifiche, il Comune di Leverano, unitamente ai Comuni di Copertino, P. Cesareo, Veglie, Carmiano e Arnesano, ha la gestione associata del Canile Comprensoriale di Copertino, che è una struttura pubblica adibita al ricovero e alla cura dei cani randagi provenienti dai comuni dell’”Union3”: Arnesano, Carmiano, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Veglie la cui gestione è affidata alla sezione E.n.p.a. locale. 

Le funzioni di vigilanza sul trattamento degli animali, la tutela igienico - sanitaria degli stessi, nonchè i controlli, come previsto dalla Legge Regionale 12/95, sono attribuiti ai Comuni, che li esercitano mediante le Aziende Sanitarie Locali (ASL). In particolare il Canile Comprensoriale di Copertino, provvede alla sterilizzazione delle cagne randagie e il loro reinserimento sul territorio, in collaborazione con il Servizio Veterinario ASL/1. Si precisa che si ricorre all’accalappiamento solo in casi reale necessità, poiché ogni animale ha diritto ad essere libero.

Come stabilito dalla sopra richiamata legge regionale è fatto obbligo di comunicare al Servizio Veterinario il trasferimento la cessione, la scomparsa o la morte dell’animale entro 15gg dall’avvenimento per non incorrere alle sanzioni previste per gli inadempimenti.

 In caso di ritrovamento o smarrimento  di  un cane è necessario effettuare la  denuncia presso l’Ufficio di Polizia Locale  e al Servizio Veterinario Asl competente, al fine di accertare le  condizioni di salute generiche dell’animale e rintracciare gli eventuali proprietari.

Il Canile Comunale Comprensoriale di Copertino è aperto tutti i giorni secondo i seguenti orari:

FERIALI: 08.00-12.00
FESTIVI: 09.00-13.00

L’Ufficio di Polizia Locale  del Comune di Leverano rimane a disposizione  per eventuali chiarimenti e per gli adempimenti di competenza.


 

Torna su