Pubblicazioni

Polizia Municipale

E' vietato l'abbandono dei veicoli o parti di essi sia sul suolo pubblico che privato.

Per poter considerare un veicolo in stato di abbandono, lo stesso deve trovarsi nelle condizioni di non potersi spostare autonomamente a causa della mancanza di parti significative (ad esmpio le 4 ruote, il motore, i sedili, ecc.). Solo allora può considerarsi alla stregua di un rottame e si può avviare l'iter necessario per poterlo rimuovere.

Chi deve provvedere alla demolizione di un veicolo, si deve rivolgere ad un demolitore autorizzato, consegnare la carta di circolazione e il certificato di proprietà. Sarà cura del demolitore provvedere anche alla cancellazione dal PRA. I cittadini che ritengono che un veicolo in sosta su suolo pubblico sia in stato di abbandono sono tenuti a  segnalarlo al Comando di PL, il quale dopo aver verificato eventuale pendenza di denuncia di furto, provvede a fare gli opportuni accertamenti.

Un veicolo è in stato di abbandono quando è privo di targhe oppure privo di parti essenziali per l'uso e la conservazione. Trascorsi 60 giorni dalla notificazione del verbale di constatazione di veicolo abbandonato all'intestatario della targa, ovvero al proprietario dello stesso, senza che il veicolo sia stato reclamato dagli aventi diritto, lo stesso si considererà cosa abbandonata e quindi verrà conferito al Centro di Raccolta autorizzato per la demolizione nonchè alla cancellazione dal PRA.

Chiunque abbandoni dei  veicoli  è soggetto alle sanzioni amministrative previste dal D.Lgs n.209/03 e dalle disposizioni previste dal Testo Unico Ambientale D.Lgs. 152/06. Tutte le spese verrano messe a carico del proprietario del mezzo. 

Torna su