Pubblicati gli Avvisi per l'assegnazione delle Borse di Studio 2024/2025 ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. 63/2017.
L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite il sito della Regione Puglia accessibile al seguente link
http://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/borse-di-studio-2024-2025/
dalle ore 12:00 del 24 aprile alle ore 12:00 del 24 maggio 2025.
AVVISO per gli studenti frequentanti le classi I e II
Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n.134 del 17 aprile 2025
Individuazione dei beneficiari delle borse di studio a.s. 2024/2025 per studentesse e studenti frequentanti le classi I e II della scuola secondaria di secondo grado (art. 9 D.Lgs n. 63/2017), a valere sul Fondo unico del welfare dello studente e per il diritto allo studio. Adozione Avviso pubblico.
In sintesi:
DESTINATARI
Sono destinatari della borsa di studio di cui al presente Avviso le studentesse e gli studenti iscritti ad una delle classi I e II di una delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione censiti dall'Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI).
Sono richiesti la residenza nel territorio della regione Puglia e il possesso dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia di appartenenza.
Possono presentare istanza di accesso al beneficio della borsa di studio per l’a.s. 2024/2025 le studentesse e gli studenti o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela /curatela, che abbiano un livello di ISEE, attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
AVVERTENZE RIGUARDANTI L’ISEE
Per i dettagli sull'ISEE consultare l'art.4 dell'Avviso.
IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO
L’importo effettivo della borsa di studio (che non potrà essere inferiore a€ 150,00 e superiore a € 500,00) sarà determinato in sede di riparto del budget disponibile al termine delle procedure di controllo
EROGAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO
per gli studenti delle classi I e II,
le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alle studentesse e agli studenti aventi diritto, o qualora minori, a chi ne esercita la responsabilità genitoriale, secondo i tempi e le modalità successivamente indicate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e comunicate dalla Regione Puglia tramite i canali istituzionali e attraverso il sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it.
AVVISO per gli studenti frequentanti le classi III, IV, V e VI
Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n.139 del 20 aprile 2025
PR Puglia FESR-FSE+ 2021–2027. Asse VI - Azione 6.3 “Interventi per garantire l’accesso universale all’istruzione”. “Borse di studio per studenti delle scuole secondarie di secondo grado a.s. 2024-2025”. Adozione Avviso pubblico “Borse di studio per studenti delle scuole secondarie di secondo grado a.s. 2024-2025”. Accertamento in entrata e Prenotazione della spesa.
In sintesi:
DESTINATARI
Destinatari della borsa di studio, di cui al presente avviso, sono le studentesse e gli studenti, in possesso dei seguenti requisiti:
- a) residenti in uno dei Comuni della Regione Puglia;
- b) che non abbiano compiuto 22 anni al 24 aprile 2025, momento della pubblicazione dell’avviso sul BURP;
- c) censiti dall'Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI) come iscritti e frequentanti le classi III, IV, V e VI di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del sistema di istruzione nazionale, nell’anno scolastico 2024/2025;
- d) appartenenti a nuclei familiari aventi Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
AVVERTENZE RIGUARDANTI L’ISEE
Per i dettagli sull'ISEE consultare la sezione G dell'Avviso.
IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO
L’importo della borsa di studio è di € 200,00, assegnata quale somma forfettaria e in qualità di sovvenzione a fondo perduto.
EROGAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO
per gli studenti delle classi III, IV, V e VI, l’erogazione avviene mediante accredito in conto corrente intestato o cointestato esclusivamente al richiedente e/o al beneficiario.