𝙋𝙍𝙊𝙂𝙍𝘼𝙈𝙈𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙀𝙎𝙄𝘽𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼𝙇𝙄
📍Centro Storico di Leverano
𝙋𝙍𝙊𝙂𝙍𝘼𝙈𝙈𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙀𝙎𝙄𝘽𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼𝙇𝙄
📍Centro Storico di Leverano
News in evidenza
Si comunica che, in attuazione della Delibera di Giunta Comunale n. 54 del 17/03/2025, è indetta manifestazione di interesse per l'individuazione di un ETS che dovrà collaborare con l'Amministrazione Comunale nella gestione del progetto di riuso e riciclo dei capi di abbigliamento e prodotti simili, da realizzarsi presso l'ex sede della Croce Rossa sita in Via C. Menotti, ang. Via Valentino a Leverano.
In allegato Avviso Completo e Modello di Domanda.
Lunedì 24 marzo presso il Laboratorio Sociale si terrà l'incontro di presentazione della proposta del PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Leverano.
L’incontro sarà un’occasione per:
✅ Esaminare la proposta del PUMS
✅ Presentare osservazioni e suggerimenti
✅ Approfondire i progetti pilota
Si avvisano tutti gli operatori del MERCATO DEI FIORI che da LUNEDÌ 07 APRILE 2025
si osserveranno i seguenti ORARI:
➤ Ingresso produttori:
dalle ore 15.00 alle ore 15.50
Leggi tutto...L’Amministrazione Comunale ha indetto un avviso pubblico finalizzato alla raccolta di adesioni di progetti culturali per la realizzazione di eventi e manifestazioni da tenersi nell’anno 2025.
I soggetti interessati dovranno presentare la documentazione specificata nell’avviso in allegato.
Le istanze posso essere consegnate a mano presso dovranno l’Ufficio Protocollo del Comune di Leverano o via PEC all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile - PUMS - è un piano strategico che propone di soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese nelle aree urbane e peri-urbane.
Leggi tutto...Partecipazione del Comune di Leverano - Indagine Europea sulla Salute (EHIS) 2025
Nel mese di marzo 2025, l’Istat avvierà l’Indagine Europea sulla Salute (EHIS), un’importante rilevazione statistica che permetterà di raccogliere informazioni sulle condizioni di salute e l’uso dei servizi sanitari da parte dei cittadini.
Leggi tutto...L’area mercatale di via Emilia si trasformerà nella più grande piazza del nostro paese.
Presentazione progetto VENERDÌ 7 MARZO | ORE 18:00 | LABORATORIO SOCIALE - VIA TURATI, 5
Leggi tutto...A Leverano, ogni quarta domenica di Maggio, si tengono i festeggiamenti per la Madonna della Consolazione, a cui è strettamente legata la tradizionale sagra delle ciliegie, in dialetto salentino chiamata la "Fiera ti li cirase".
E' indetto l’Avviso Pubblico per l’assegnazione ed il rilascio di concessioni temporanee di posteggi nell’ambito della “Fiera delle ciliegie" per i settori non alimentare – alimentare – ferramenta, cordame, scale, animali vivi, mobili, ecc.
Tutte le domande dovranno pervenire fino al 31/03/2025 esclusivamente a mezzo portale telematico “impresainungiorno.it”.
Si comunica che l'Ambito Territoriale n.3 di Nardò ha pubblicato l’Avviso pubblico rivolto a Enti del Terzo Settore, ai sensi dell’art. 55 comma 3 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, per la co-progettazione e attuazione di iniziative dedicate all’attivazione della Dote Educativa e di Comunità” a favore dei destinatari della misura Regionale Reddito di Dignità 2023.
Leggi tutto...Manifestazioni ed Eventi
L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.
Leggi tutto...Il 22 febbraio, alle ore 20:00, il Teatro Comunale di Leverano ospiterà un evento unico: la restituzione del laboratorio teatrale ispirato all’opera La Commedia Umana di Geremia Re, con la regia di Riccardo Lanzarone.
Leggi tutto...Il Comune di Leverano commemora la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 con un ricco calendario di appuntamenti 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨.
Leverano che cresce
Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.
Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.
Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.
Leggi tutto...Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile
Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi
L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e di aggregazione giovanile.
Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.
Leggi tutto...