avvisi

È interesse di questa Amministrazione Comunale pervenire alla nomina della “Consulta dell’Agricoltura”, il cui Regolamento è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4/2024. Le finalità della Consulta sono quelle di esaminare, discutere ed esprimere pareri consultivi sui principali problemi del settore agricolo, a supporto dell’Amministrazione Comunale.

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento Comunale la “Consulta dell’Agricoltura” risulta composta da:

  • Sindaco o suo delegato;
  • Assessore comunale con delega all’Agricoltura;
  • 1 Consigliere comunale designato dalla maggioranza;
  • 1 Consigliere comunale designato dalla minoranza;
  • Responsabile dell’Ufficio Agricoltura o da un suo delegato, con funzioni di coordinamento, segreteria e supporto alle attività della consulta;
  • I rappresentanti delle cooperative e delle associazioni dei settori vitivinicolo, olivicolo, ortofloro-vivaistico, le imprenditrici e gli imprenditori agricoli, i tecnici che operano nei diversi comparti agricoli, che potranno partecipare alle attività della Consulta previa iscrizione nell’elenco che sarà predisposto e aggiornato dal responsabile dell’Ufficio Agricoltura.

Si invitano, pertanto, le organizzazioni, gli Enti, le strutture e le associazioni di cui sopra a manifestare la partecipazione alla composizione della Consulta, segnalando il nominativo che ne farà parte, compilando apposito modulo allegato. La richiesta di partecipazione dovrà pervenire mediante consegna della documentazione all’Ufficio Protocollo del Comune del Comune di Leverano, o mediante invio per pec al seguente indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . L’Ufficio resta a disposizione per qualunque chiarimento tel. 0832923421.

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza (2)

In evidenza

In evidenza

In evidenza

In evidenza

News in evidenza

Lavori Pubblici

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE PER ANNI SEI DEL PUNTO RISTORO CENTRO DOCUMENTALE SITO NEL PARCO DI “PATULA CUPA”. AVVISO PUBBLICO.

E' STATO PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO L'AVVISO PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE PER ANNI SEI DEL PUNTO RISTORO – CENTRO DOCUMENTALE  SITO NEL PARCO DI “PATULA CUPA”.

Il Responsabile del Settore LL.PP.

Arch. Valerio Costantino

Lavori Pubblici

AVVISO PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE PER ANNI SEI DEL PUNTO RISTORO CENTRO DOCUMENTALE SITO NEL PARCO DI “PATULA CUPA”

E' STATO PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO L'AVVISO PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE PER ANNI SEI DEL PUNTO RISTORO – CENTRO DOCUMENTALE  SITO NEL PARCO DI “PATULA CUPA”.

Il Responsabile del Settore LL.PP.

Arch. Valerio Costantino

Servizio Civile Universale

AVVISO DI CONVOCAZIONE A COLLOQUIO - BANDO PER LA SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE “ISIDORA 2024: LE CITTÀ INCLUSIVE” - PROGETTO “UP 2024”

Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 4 (quattro) operatori volontari, di cui n. 1 (uno) a bassa scolarità, da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale denominato “Up 2024” si svolgeranno presso la sede Comunale, Sala Consiliare, sita in via Menotti Ciro n.14 Leverano (LE), il giorno 05/06/2025 alle ore 09:00.

Leggi tutto...

Rete Giovani Puglia

Servizio Civile Regionale – Pubblicazione Avviso per avvio domande.

E’ stato pubblicato l’Avviso Regionale per l’avvio delle domande per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale all’interno della Rete Galattica.

Le informazioni sono reperibili al seguente link: https://serviziocivileregionale.regione.puglia.it.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 19 giugno 2025.

Per eventuale assistenza tecnica per le candidature, ci si può rivolgere al punto di facilitazione digitale operativo presso la sede comunale il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Pubblicazioni

𝐌𝐄𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐅𝐈𝐎𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐎𝐂𝐂𝐀𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀

Si avvisano tutti gli operatori del 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐅𝐈𝐎𝐑𝐈 che in occasione della festa della Repubblica Italiana sarà rispettato il seguente calendario:

𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐎 nella giornata del 𝟐 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎 nella giornata del 𝟑 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓.

 

 

Manifestazioni ed Eventi

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 - 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.

Leggi tutto...

Servizi Sociali

Servizio Civile Regionale – Pubblicazione Avviso per avvio domande.

E’ stato pubblicato l’Avviso Regionale per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale all'interno della Rete Galattica.

Tutte le informazioni al seguente link: https://serviziocivileregionale.regione.puglia.it.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 19 giugno 2025.

Leggi tutto...
immagine mano che inserisce scheda in urna elettorale

Comunicazioni

REFERENDUM POPOLARI DELL'8 E 9 GIUGNO 2025. AVVISO PER RITIRO TESSERE ELETTORALI

AVVISO PER RITIRO TESSERE ELETTORALI

Comunicazioni

Avviso aggiornamento albi giudici popolari

Si informa la cittadinanza che per chi volesse iscriversi negli elenchi degli albi dei Giudici Popolari può fare richiesta entro il 31 luglio 2025, così come specificato nell’avviso pubblicato lo scorso aprile.

 

Manifestazioni ed Eventi

Manifestazioni ed Eventi

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 - 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟒 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎𝐃𝐈𝐏𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐂𝐔𝐏𝐀

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐚 si trasformerà in un luogo magico, un’occasione per vivere il nostro parco in un clima di condivisione, cultura e divertimento.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

VERBA MANENT - Canto per Ennio De Giorgi": uno spettacolo tra matematica e teatro

L'Associazione Culturale URA Teatro porta in scena Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi, un'opera teatrale dedicata alla figura straordinaria del matematico Ennio De Giorgi. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo di Marco Schiavone, sarà in scena presso il TEATRO COMUNALE di LEVERANO il 21 FEBBRAIO alle ore 20:00.

Leggi tutto...

Manifestazioni ed Eventi

RESTITUZIONE TEATRALE A CONCLUSIONE DEL LABORATORIO "IL TEATRO DELLA VITA" (Dall'opera di Geremia Re)

Il 22 febbraio, alle ore 20:00, il Teatro Comunale di Leverano ospiterà un evento unico: la restituzione del laboratorio teatrale ispirato all’opera La Commedia Umana di Geremia Re, con la regia di Riccardo Lanzarone.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Leverano che cresce

La finestra della memoria: la prima scuola di Leverano diventa contenitore d’arte e coworking. Inaugurazione e musica con vinili

Riappropriarsi di spazi storici e simbolici, preservarne la memoria e aprirli al futuro.

 

Con questo spirito s’inaugura a Leverano, domenica 8 maggio alle 19.30 “La Finestra della Memoria”, spazio fisico e metafisico, in piazza Roma, dove ha avuto sede la prima scuola del paese e la sezione degli Ex Combattenti.

 

Grazie a un progetto di rinascita, gestione e promozione  realizzato dall’associazione giovanile locale Ciak Salento vincitrice dell’avviso Luoghi Comuni della Regione, grazie ad Arti Regione e Comune di Leverano, quello spazio prende vita in maniera partecipata con  una rete di associazioni, giovani, anziani, scuole, e tutta la comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Nuove mete per il Laboratorio Urbano Giovanile

Inaugurazione dello spazio appena ristrutturato e dedicato all’aggregazione giovanile

 

Mercoledì 13 aprile ore 17:30 presso la sede del Laboratorio Urbano Giovanile e del servizio Informagiovani in via E. Fermi

 

L’Amministrazione comunale vi invita all’inaugurazione del L.U.G., uno spazio pubblico appena ristrutturato, potenziato con nuove attrezzature e destinato ad attività di formazione, di orientamento e  di aggregazione giovanile.

 

Un nuovo Hub giovanile, culturale e creativo a Leverano, a disposizione dei giovani della nostra comunità.

Leggi tutto...

Leverano che cresce

Un museo del lavoro nell'ex tabacchificio del Quartararo

Finanziato con 560.000 del Fondo Cultura della Legge di Bilancio.
 
Qualche mese fa il Consiglio Comunale di Leverano ha approvato all’unanimità una variante urbanistica che ha permesso al nostro Comune di acquisire la parte centrale dell’ex tabacchificio Quartararo. La delibera rappresentava l’ultimo atto tecnico di un procedimento che aveva l’obiettivo di preservare la struttura e di salvarla dalla demolizione in quanto “bene riconosciuto dall’Atlante di Comunità”.Leggi tutto...

Ultimi bandi

Torna su