La Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta Leverano Centrale” è il fiore all’occhiello del paese in tema di cultura. Nel nome c'è la memoria dell'edificio. Quello che una volta era il mercato coperto è diventato negli anni un luogo di cultura e socialità per i cittadini e le cittadine. Lo spazio dove si potrà liberamente incontrare il piacere della lettura, della scoperta, dello stare insieme.
La nuova Biblioteca di Comunità è in rete con la Biblioteca comunale di via Sedile. La struttura che ospita l'archivio storico, il patrimonio librario antico e le donazioni. Attraverso il terminale si potrà accedere alla consultazione ed al prestito.
La gestione è esternalizzata ed è sempre affidata ad una ditta specializzata. Oggi il gestore della Biblioteca di Comunità è la società Libermedia di Brindisi, che dal 5 maggio 2014 garantisce il servizio con personale qualificato. Il patrimonio librario è composto da oltre 15.000 unità bibliografiche, quasi completamente catalogato, ad esclusione delle donazioni che giungono in biblioteca e che gradualmente il personale inserisce in catalogo e sugli scaffali.
La Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta Leverano Centrale” aderisce al Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecce, è in SBN e gode dei servizi erogati dal Polo in virtù di apposita convenzione.
Per gli amici del social network aggiornamenti in tempo reale, seguici
sulla pagina Facebook: Biblioteca di Comunità "Piazza Coperta - Leverano Centrale"
su Istagram: @biblioleverano
Biblioteca di Comunità "Piazza Coperta - Leverano Centrale"
Piazza della Costituzione - 73045 Leverano
ORARIO DI APERTURA
dal lunedì al sabato dalle 16:00 alle 19:00 , venerdì mattina dalle 09:30 alle 12:30 per servizi bibliotecari, studio e consultazione
dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 12:30 è prevista un'apertura straordinaria per studio e consultazione
Dal 26 luglio al 18 settembre la Biblioteca sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 17:30 alle 21:00, venerdì mattina dalle 08:30 alle 12:30
NEL MESE DI AGOSTO RESTERA' CHIUSA
Per accedere in biblioteca per un prestito o per studiare è necessaria la PRENOTAZIONE, da far pervenire dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 e il venerdì anche la mattina dalle 9:30 alle 12:30
☎️ chiamando allo 0832726771
📧 scrivendo all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📨 inviando un messaggio sulla nostra pagina fb.
Non occorre invece prenotare per la sola restituzione dei libri.
REGOLE PER L'ACCESSO:
👉 accesso all'area studio, con 8 posti a disposizione
👉 compilazione di un' autodichiarazione circa lo stato di salute con misurazione della temperatura tramite termoscanner
LA BIBLIOTECA DISPONE DI:
- 1 Sala lettura;
- Posti lettura: 20;
- posti studio: 20;
- area bimbi: posti 10;
- Area conferenza attrezzata, disponibile su richiesta;
SERVIZI
- Postazioni internet: 3
- Attività per bambini e ragazzi: SI
- ricerca bibliografica SI
- Ascolto e visione (possibilità di vedere film o ascoltare musica) SI
- Riviste e giornali in abbonamento NO
- Materiali multimediali SI
- Visite guidate SI
- Fotocopie SI
- Prestito locale
- Prestito, previa iscrizione al servizio, per 31 giorni per un massimo di 4 volumi
- Prestito interbibliotecario gratuito
PATRIMONIO
Circa 13.000 volumi, di cui oltre 2.000 per ragazzi.